• Info

Gruppo di lettura "le parole"

~ Io leggo perché … mi piace

Archivi Mensili: Maggio 2016

Incontro 15 giugno 2016

24 martedì Mag 2016

Posted by gruppodiletturaleparole in Incontro Gruppo di Lettura

≈ Lascia un commento

recensione da http://www.qlibri.it/narrativa-italiana/romanzi

copertina-Rattaro…La storia narrata, è una storia come tante, come molte di quelle che ascoltiamo alla televisione o che leggiamo sul giornale. E’ una realtà in cui è intriso anche un obiettivo, quello di invitare queste anime violate da chi professava di amarle, a ribellarsi alla tirannia, alla prigione in cui si sono ritrovate per errore, consapevolezza, ingenuità, è la preghiera silenziosa a rivolgersi a centri di accoglienza specializzati, a farsi del bene, a riprendersi la propria vita. Perché a volte non vogliamo vedere oltre, vogliamo a tutti i costi trovare il buono in chi abbiamo accanto, concedergli fiducia. E nessuno può essere condannato per questo, è un proposito insito nell’animo umano. Tutti sbagliamo, e certe volte ammettere l’errore e concedersi una seconda possibilità è quanto più difficile ci sia. Della storia di Emma, vicenda ahimé realmente accaduta ad una persona vicina all’autrice, la parte più difficile da affrontare non è nemmeno tanto quella delle violenze, è quella della rinascita, quella del “dopo”; scoglio apparentemente insormontabile.
Fluente, diretto, concreto. Un testo che è capace di coinvolgere chi legge tanto che si conclude in appena 7/8 ore; ma alla sua ultimazione state pur certi che non vi avrà lasciato indifferenti. L’unica pecca, il solo cavillo: il tentato linguaggio giuridico, lo sperato approfondimento legale. Purtroppo su questo fronte qualche lacuna c’è, poteva fare di più per rendere maggiormente solide le sue argomentazioni. Lo so, sono puntigliosa, ma per altrettante sostenibili ragioni. Buono comunque il proposito.

«Non esiste la coppia perfetta. Nessuno può amarsi per sempre, nutrire infinita fiducia o costruire un rapporto del tutto privo di minacce. Esistono solo impavide persone che nonostante tutto ci provano. A volte ci riescono.»

«Si chiama dolore, ha mille abiti ma un solo odore»

«Tutto questo viene comunemente chiamato guarigione, il nostro ritorno all’equilibrio e alla salute. Raramente però è accompagnato dalla dimenticanza. Ma non importa, perché l’unica cosa davvero importante è ricordarsi di splendere. Anche se il mondo, a volte, te lo impedisce, tu splendi. Splendi più che puoi.»

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014

Categorie

  • Consigli
  • Incontro con l'autore
  • Incontro Gruppo di Lettura
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gruppo di lettura "le parole"
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gruppo di lettura "le parole"
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...