Chiara Pesenti scrive:
22 settembre 2016 alle 8:27 am
Buongiorno, mi sono imbattuta per caso, quest’estate, nel vostro sito e ho appreso con piacere che la sera del 20 settembre, tra i libri in approfondimento, ci sarebbe stato anche “Il mondo di Cheddonna”. Vi ringrazio per averlo scelto; mi farebbe molto piacere conoscere i vostri commenti al riguardo.
Il mondo di Cheddonna di Chiara Pesenti
Letto e commentato!
E’ un libro adatto ad una lettura estiva, magari sotto l’ombrellone, unico inconveniente essere guardati un po’ di traverso dai nostri vicini tutte le volte che si ride ( magari da sole): perché si ride e tanto…….
Il mondo di Cheddonna è un mondo abbastanza reale, ma che lei vive all’eccesso.
Ogni personaggio è ben caratterizzato ed inserito in un giusto contesto.
Per Cheddonna è molto importante l’opinione degli altri, diciamo che il suo sogno è essere perfetta, ma non tiene mai conto che la vita riserva sempre delle sorprese, che possono essere sia belle che brutte.
Ma il cuore di Cheddonna è grande, come il cuore di ogni donna, e quando prende in casa la nonna Nenna bisognosa di cure, perché nessuno la voleva accogliere, accetta anche lo scossone che arriva nella sua perfetta vita.
La vecchina non ha peli sulla lingua e per Lei, abituata da sempre a fare e dire solo ciò che è “politicamente corretto”, non è facile far fronte alle situazioni imbarazzanti in cui si viene a trovare a causa sua.
E’ un libro che tratta argomenti quotidiani con leggerezza ed ironia, ma ad un lettore attento non sfugge che la descrizione della vita della protagonista assomiglia molto alla nostra (magari senza i suoi eccessi), e ci fa riflettere se vale la pena di guardare le cose sempre con superficialità, perdendo così occasioni che la vita non ci presenta una seconda volta.
Grazie a Chiara Pesenti per aver visitato il sito del nostro Gruppo di Lettura (GdL), ed a nome di tutti i partecipanti complimenti per il libro, leggerlo è stato un tuffarsi in vizi e abitudini di tutti, perché tutti siamo un po’ “Il mondo di Cheddonna”!
Grazie, David, e grazie ad Annarosa per il suo commento.
Complimenti per il vostro sito e per l’iniziativa del gruppo di lettura. Sono a disposizione per rispondere a eventuali domande e curiosità sul mio libro e, se vorrete, sul prossimo, in uscita per la fine di quest’anno. Per continuare a seguire le avventure del mio personaggio, vi segnalo inoltre l’indirizzo del blog da cui è stato tratto il libro (cheddonna.wordpress.com), la pagina di facebook (https://www.facebook.com/Cheddonna/) e il gruppo facebook (https://www.facebook.com/groups/cheddonna/)
Un caro saluto. Chiara Pesenti
Chiara Pesenti scrive:
22 settembre 2016 alle 8:27 am
Buongiorno, mi sono imbattuta per caso, quest’estate, nel vostro sito e ho appreso con piacere che la sera del 20 settembre, tra i libri in approfondimento, ci sarebbe stato anche “Il mondo di Cheddonna”. Vi ringrazio per averlo scelto; mi farebbe molto piacere conoscere i vostri commenti al riguardo.
Buona giornata.
Chiara Pesenti
"Mi piace""Mi piace"
Il mondo di Cheddonna di Chiara Pesenti
Letto e commentato!
E’ un libro adatto ad una lettura estiva, magari sotto l’ombrellone, unico inconveniente essere guardati un po’ di traverso dai nostri vicini tutte le volte che si ride ( magari da sole): perché si ride e tanto…….
Il mondo di Cheddonna è un mondo abbastanza reale, ma che lei vive all’eccesso.
Ogni personaggio è ben caratterizzato ed inserito in un giusto contesto.
Per Cheddonna è molto importante l’opinione degli altri, diciamo che il suo sogno è essere perfetta, ma non tiene mai conto che la vita riserva sempre delle sorprese, che possono essere sia belle che brutte.
Ma il cuore di Cheddonna è grande, come il cuore di ogni donna, e quando prende in casa la nonna Nenna bisognosa di cure, perché nessuno la voleva accogliere, accetta anche lo scossone che arriva nella sua perfetta vita.
La vecchina non ha peli sulla lingua e per Lei, abituata da sempre a fare e dire solo ciò che è “politicamente corretto”, non è facile far fronte alle situazioni imbarazzanti in cui si viene a trovare a causa sua.
E’ un libro che tratta argomenti quotidiani con leggerezza ed ironia, ma ad un lettore attento non sfugge che la descrizione della vita della protagonista assomiglia molto alla nostra (magari senza i suoi eccessi), e ci fa riflettere se vale la pena di guardare le cose sempre con superficialità, perdendo così occasioni che la vita non ci presenta una seconda volta.
Grazie a Chiara Pesenti per aver visitato il sito del nostro Gruppo di Lettura (GdL), ed a nome di tutti i partecipanti complimenti per il libro, leggerlo è stato un tuffarsi in vizi e abitudini di tutti, perché tutti siamo un po’ “Il mondo di Cheddonna”!
Annarosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, David, e grazie ad Annarosa per il suo commento.
Complimenti per il vostro sito e per l’iniziativa del gruppo di lettura. Sono a disposizione per rispondere a eventuali domande e curiosità sul mio libro e, se vorrete, sul prossimo, in uscita per la fine di quest’anno. Per continuare a seguire le avventure del mio personaggio, vi segnalo inoltre l’indirizzo del blog da cui è stato tratto il libro (cheddonna.wordpress.com), la pagina di facebook (https://www.facebook.com/Cheddonna/) e il gruppo facebook (https://www.facebook.com/groups/cheddonna/)
Un caro saluto. Chiara Pesenti
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Il mondo di Cheddonnae ha commentato:
Navigando in rete ho trovato questa sorpresa 🙂
"Mi piace""Mi piace"