• Info

Gruppo di lettura "le parole"

~ Io leggo perché … mi piace

Archivi Mensili: ottobre 2022

venerdì 28 ottobre a Monte Porzio

26 mercoledì Ott 2022

Posted by gruppodiletturaleparole in Incontro con l'autore

≈ Lascia un commento

REGINA BLUES

Attraverso la voce narrante di Syd, arbitro designato per la finale del torneo delle scuole, la storia racconta la singola domenica mattina, mai più ripetibile da quel giorno, di un gruppo di liceali, i Santi del liceo Classico e gli Eroi del liceo Scientifico, che vivono a Regina la loro città, dei loro sogni, delle loro attività, delle loro angosce, delle loro speranze. Racconta una partita di calcio memorabile che viene giocata nel pomeriggio della stessa domenica e che sarà bruscamente interrotta da un evento terribile che sconvolgerà la loro esistenza. A quasi trent’anni di distanza, Syd ci racconta infine il suo destino e quello dei suoi compagni, di alcuni che ce l’hanno fatta ed altri no.

LA LIBERTA’ macchia il cappotto

“𝓗𝓸 𝓿𝓮𝓷𝓽’𝓪𝓷𝓷𝓲, 𝓸𝓻𝓶𝓪𝓲. 𝓝𝓮𝓵 𝓹𝓻𝓲𝓶𝓸 𝓿𝓮𝓷𝓽𝓮𝓷𝓷𝓲𝓸 𝓿𝓲𝓼𝓼𝓾𝓽𝓸 𝓹𝓮𝓻𝓲𝓬𝓸𝓵𝓸𝓼𝓪𝓶𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓱𝓸 𝓼𝓹𝓮𝓻𝓲𝓶𝓮𝓷𝓽𝓪𝓽𝓸 𝓼𝓾𝓵𝓵𝓪 𝓶𝓲𝓪 𝓹𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓬𝓱𝓮 𝓮̀ 𝓲𝓶𝓹𝓸𝓼𝓼𝓲𝓫𝓲𝓵𝓮 𝓬𝓪𝓹𝓲𝓻𝓮 𝓵𝓪 𝓿𝓲𝓽𝓪, 𝓪𝓷𝓬𝓱𝓮 𝓼𝓮 𝓶𝓲 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓼𝓮𝓶𝓹𝓻𝓮 𝓲𝓶𝓹𝓮𝓰𝓷𝓪𝓽𝓸 𝓶𝓸𝓵𝓽𝓸 𝓹𝓮𝓻 𝓬𝓸𝓶𝓹𝓻𝓮𝓷𝓭𝓮𝓻𝓵𝓪 𝓪𝓵 𝓶𝓮𝓰𝓵𝓲𝓸. (…) 𝓥𝓸𝓻𝓻𝓮𝓲 𝓬𝓪𝓹𝓲𝓻𝓮 𝓾𝓷 𝓶𝓲𝓵𝓲𝓪𝓻𝓭𝓸 𝓭𝓲 𝓹𝓮𝓻𝓬𝓱𝓮́. 𝓘𝓵 𝓹𝓮𝓻𝓬𝓱𝓮́ 𝓹𝓻𝓲𝓷𝓬𝓲𝓹𝓪𝓵𝓮 𝓮̀ 𝓵𝓪 𝓭𝓸𝓶𝓪𝓷𝓭𝓪 𝓹𝓲𝓾̀ 𝓼𝓬𝓸𝓶𝓸𝓭𝓪 𝓬𝓱𝓮 𝓶𝓲 𝓹𝓸𝓷𝓰𝓸 𝓭𝓪 𝓽𝓮𝓶𝓹𝓸 𝓮 𝓱𝓪 𝓪 𝓬𝓱𝓮 𝓯𝓪𝓻𝓮 𝓬𝓸𝓷 𝓵𝓪 𝓼𝓬𝓸𝓶𝓹𝓪𝓻𝓼𝓪 𝓹𝓻𝓮𝓶𝓪𝓽𝓾𝓻𝓪 𝓭𝓲 𝓶𝓲𝓪 𝓶𝓪𝓭𝓻𝓮”.

“La libertà macchia il cappotto”, il romanzo di Antonello Loreto, è la storia di Quentin (Q, come ama essere chiamato), ma soprattutto della sua difficile adolescenza, difficile passaggio dall’infanzia all’età adulta che si chiama, appunto ADOLESCENZA, segnata in modo particolare dalla prematura scomparsa dei genitori.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014

Categorie

  • Consigli
  • Incontro con l'autore
  • Incontro Gruppo di Lettura
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Gruppo di lettura "le parole"
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Gruppo di lettura "le parole"
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...